Anagrafe e stato civile
Esplora tutti i servizi
Accesso Civico
Richieste di accesso agli atti
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
Registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana
Anagrafe Online
Anagrafe Online
Autenticazione di copie
Autenticazione di copie
Autenticazione di firma
Attestazione di autenticità della sottoscrizione delle domande rivolte alla pubblica amministrazione
Autenticazione di fotografie
Identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità
Autocertificazione
Autocertificazione
Cambio Indirizzo Anagrafico / Abitazione
Dichiarazione di cambio indirizzo/interno nell’ambito del Comune
Cambio Residenza
Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al tuo comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica
Cancellazioni anagrafiche
Cancellazione anagrafica per irreperibilità
Carta d'Identità Elettronica (CIE)
Carta di Identità Elettronica (CIE)
Certificato di esistenza in vita
Certificato che attesta l'esistenza in vita del richiedente per i casi previsti dalla legge
Certificato di matrimonio
Certificato che attesta il matrimonio
Certificato di Morte
Il Certificato di Morte è il documento con il quale viene attestata la morte di un cittadino
Certificato di nascita
Certificato di nascita
Certificato di residenza
Certificato che attesta la residenza anagrafica del richiedente per i casi previsti dalla legge
Certificato di stato civile
Certificato che attesta la stato civile attuale del richiedente per i casi previsti dalla legge
Certificato di stato di famiglia
Riporta la composizione della famiglia anagrafica
Certificato di stato libero
Certificato che attesta l'assenza del vincolo matrimoniale per i casi previsti dalla legge
Certificato di Vedovanza
Certificazione che attesta che una persona è vedova
Certificato godimento diritti politici
Certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente cioè se gode pienamente del diritto di voto
Certificato Iscrizione Liste Elettorali
É il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza.
Cimitero
Manutenzione dei cimiteri comunali
Codice Fiscale
Il codice fiscale è una sequenza alfanumerica che identifica le persone fisiche all'interno del territorio italiano
Consultazione Liste Elettorali
L'Ufficio Elettorale provvede alla formazione ed all'aggiornamento delle liste elettorali che, secondo la legge, sono pubbliche. Tali liste comprendono tutti i
Cremazione
La cremazione è una procedura di sepoltura che consiste nel ridurre in cenere le spoglie mortali raccogliendole in una particolare urna
Denuncia di Morte
La denuncia di morte è una comunicazione obbligatoria del decesso di una persona presso il Comune dove è avvenuto l'evento
Dichiarazione di nascita
Denuncia obbligatoria per l'iscrizione del neonato nel registro comunale dello Stato Civile e l'attribuzione di nome e cognome
Dichiarazione per Espatrio Minori
Dichiarazione di assenso all'espatrio per minori
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
E' una dichiarazione riguardante stati, qualità personali o fatti a conoscenza dell'interessato
Donazione di organi e tessuti
Dichiarazione di assenso o negazione alla donazione di organi e tessuti.
Estratto Atto di Morte
Certificato Estratto dal registro di morte
Estratto di Matrimonio
Certificato Estratto dal registro di matrimonio
Estratto di nascita
Certificato Estratto dal registro di nascita
Informazioni Leva Militare Volontaria
Tutti i giovani di sesso maschile concorrono alla formazione della leva militare secondo la propria classe di nascita
Iscrizione Albo Giudici Popolari
I cittadini residenti e iscritti nelle liste elettorali possono richiedere l’iscrizione negli albi dei giudici popolari di Corte di Assise (1° Grado e Appello)
Iscrizione albo presidenti di seggio
L'albo contiene i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale
Iscrizione albo scrutatori di seggio
Elettorale
Iscrizione Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (AIRE)
Iscrizione all'A.I.R.E., "Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero"
Matrimonio Civile
Il matrimonio civile consiste nel rito, celebrato dagli sposi ed officiato dal Sindaco, o da suo delegato, alla presenza di due testimoni
Posta Elettronica Certificata (PEC)
Posta elettronica certificata
Presentare domanda per assegno di maternità
Permette di richiedere un contributo economico a seguito della nascita o adozione di un minore
Rettifica dati anagrafici
La rettifica dei dati anagrafici riguarda la correzione di eventuali errori di dati anagrafici o la correzione di dati di stato civile della persona.
Richiedere l'accesso agli atti
È il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi
Richiedere una pubblicazione di matrimonio
Il servizio consente ai futuri sposi di richiedere la pubblicazione necessaria alla celebrazione del proprio matrimonio
Rinnovo dimora abituale per i cittadini extracomunitari
La dichiarazione di dimora abituale nel Comune va presentata entro sessanta giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno (art.7 c.3, e art.11 punto c), del d.P.
Tessera Elettorale
É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.
Tessera Elettorale (Variazioni, smarrimento, duplicato)
É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.
Voto Assistito
Il diritto di voto assistito è la possibilità di esercitare il proprio voto con l’assistenza di un altro elettore, appartenente alla propria famiglia oppure, in
Voto Domiciliare
Gli elettori che, a causa di gravi infermità non possono allontanarsi dalla propria abitazione, possono votare a domicilio
Voto per i cittadini residenti all'estero
I cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all'AIRE possono esercitare, per certe elezioni, il diritto di voto all’estero nel luogo di residenza
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il numero verde 800.131.161
- Prenota appuntamento